CATASTROFALI/TERREMOTO Obbligatorio per Aziende
Obbligatoria per le Aziende dal 31/3/2025 -D.L. 213/23
Chi deve stipulare una polizza eventi catastrofali?
- Imprese con sede legale in Italia.
- Aziende con sede all’estero ma con una stabile organizzazione in Italia.
Quali beni assicurare?
Le polizze coprono le immobilizzazioni nello Stato Patrimoniale (Attivo, voce B-II, numeri 1, 2 e 3): terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature.
Eventi coperti:
Danni da alluvioni, inondazioni, esondazioni, terremoti e frane, inclusi effetti secondari entro 72 ore dall’evento.
Come si calcola il premio?
- Localizzazione geografica e vulnerabilità dei beni.
- Dati storici, mappe di rischio e modelli probabilistici.
- Misure di prevenzione adottate.
I premi saranno aggiornati periodicamente in base al rischio e alle condizioni economiche.
Massimali e indennizzi:
- Fino a 1 milione di euro: indennizzo totale.
- Tra 1 e 30 milioni: almeno il 70% del valore assicurato.
- Oltre 30 milioni: indennizzo negoziabile.
Grandi imprese:
Definite da almeno due dei seguenti criteri:
1. Stato patrimoniale > 25 milioni di euro.
2. Ricavi netti > 50 milioni di euro.
3. Oltre 250 dipendenti medi annuali.
Quota scoperto:
- Fino a 30 milioni: scoperto massimo del 15% del danno.
- Oltre 30 milioni o grandi imprese: scoperto concordato.
Aggiornamento polizze:
I contratti esistenti vanno adeguati entro 90 giorni dal Decreto Attuativo.
COMPILA IL QUESTIONARIO ED INVIALO ASSIEME AD UNA CCIAA.
